Coinbase, la piattaforma di scambio di criptovalute, ha recentemente acquisito una rilevante autorizzazione regolamentare a Singapore. L’Autorità Monetaria di Singapore ha rilasciato a Coinbase una licenza di istituto di pagamento principale, consolidando così il percorso regolatorio della società nel paese asiatico. Questo progresso arriva in un momento in cui Coinbase è coinvolta in una complessa disputa legale con le autorità regolatorie degli Stati Uniti, il suo mercato principale. La Securities and Exchange Commission degli Stati Uniti ha avviato un procedimento legale contro Coinbase lo scorso giugno, accusandola di operare come intermediario e scambio non registrato, violando le leggi federali sui titoli. Hassan Ahmed, direttore nazionale di Coinbase Singapore, ha commentato questo sviluppo e ha sottolineato le differenze significative tra l’esperienza di Coinbase a Singapore e le sfide affrontate negli Stati Uniti. Ha elogiato la stretta collaborazione con l’Autorità Monetaria di Singapore e il contributo attivo alle politiche regolamentari, sottolineando che questi fattori hanno contribuito in modo essenziale al successo ottenuto. Questa nuova approvazione regolamentare fornisce a Coinbase una solida base per espandere ulteriormente i suoi servizi e consolidare la sua presenza a livello internazionale, nonostante le sfide normative che continua ad affrontare nei mercati globali. Coinbase Singapore ha ottenuto questa licenza regolamentare in collaborazione con Standard Chartered, che funge da partner bancario locale. Questa licenza consentirà a Coinbase di offrire diversi servizi di token di pagamento digitale per clienti al dettaglio e istituzionali nella regione. Questo passo avanti rafforza ulteriormente i legami di Coinbase con le istituzioni locali, creando una solida base per il futuro della società nel mercato delle criptovalute a Singapore e oltre.

Leggi l’articolo completo qui.