La Solana Foundation ha stretto una partnership con il Dubai Multi Commodities Centre (DMCC), una delle zone economiche libere degli Emirati Arabi Uniti, diventando così parte integrante del suo ecosistema. Il 15 ottobre Solana ha messo a disposizione del DMCC Crypto Centre la sua avanzata piattaforma blockchain, offrendo supporto tecnico e sviluppo commerciale a tutti i membri del centro. Inoltre, l’azienda organizzerà webinar e corsi di formazione su vari argomenti legati a Web3 e espanderà il suo programma di sovvenzioni già attivo presso il DMCC. L’amministratore delegato del DMCC, Ahmed Bin Sulayem, ha dichiarato che i partner esistenti di Solana riceveranno un trattamento privilegiato all’interno del centro. Tra i numerosi membri dell’ecosistema del DMCC figurano il crypto exchange Bybit, il market maker di asset digitali DWF Labs, l’incubatore Web3 TDeFi, il fondo di venture capital Brinc, e diverse altre entità. Attualmente, il DMCC conta ufficialmente 23.000 aziende tra i suoi membri. Il DMCC rappresenta una delle tre zone franche economiche iniziali istituite negli Emirati Arabi Uniti per favorire l’ambiente di investimento nel paese, insieme all’Abu Dhabi Global Market e alla Dubai Silicon Oasis Authority. A queste si unirà presto l’Oasi degli asset digitali di Ras Al Khaimah, presentata durante l’evento Blockchain Life 2023. A settembre 2023, la rete Solana si è posizionata al decimo posto a livello globale in termini di valore totale bloccato, con un valore equivalente a circa 359 milioni di dollari.
Leggi l’articolo completo qui.