La Corte Suprema di Singapore ha dato il via libera a Intelligent Sanctuary (iSanctuary), un’azienda britannica di investigazioni finanziarie, per l’assegnazione di NFT contenenti documenti legali a cold wallet collegati a un attacco informatico. Secondo iSanctuary e i media locali, un ordine di congelamento internazionale emesso dal tribunale è stato rappresentato come un NFT soulbound e attribuito ai wallet coinvolti. Questi NFT non impediscono le transazioni, ma funzionano come avviso per le controparti e gli exchange, indicando il coinvolgimento dei wallet in un attacco informatico. Inoltre, iSanctuary ha annunciato di aver sviluppato un metodo per monitorare i fondi che escono dai wallet grazie ai NFT. Questi token non fungibili saranno collegati in modo permanente ai wallet in questione. Sul loro sito web, iSanctuary ha condiviso la storia di un imprenditore che aveva subito una perdita di 3 milioni di dollari in criptovalute e come l’azienda è riuscita a recuperare i fondi rubati.

Leggi l’articolo completo qui.