HSBC Holdings Plc, una delle principali istituzioni bancarie globali, ha lanciato una rivoluzionaria piattaforma blockchain destinata a trasformare il commercio dell’oro fisico attraverso la sua “tokenizzazione“. In termini più semplici, la banca trasformerà l’oro fisico che custodisce in una forma digitale chiamata “token“, che può essere utilizzata per il trading. Questo significa che invece di trattare con lingotti fisici, gli investitori potranno scambiare questi token senza i problemi associati all’industria tradizionale, grazie alla tecnologia Distributed Ledger (DLT). Va notato che HSBC non è il primo attore a esplorare l’utilizzo della Distributed Ledger Technology in questo contesto. Ad esempio, Pax Gold è un token sostenuto da oro fisico che è stato creato nel 2016 per facilitare le transazioni sul mercato dei lingotti di Londra tramite una collaborazione tra Paxos ed Euroclear, anche se questa partnership è stata successivamente interrotta. La mossa di HSBC è significativa soprattutto per il fatto che la banca è uno dei principali custodi di oro al mondo, con un valore stimato intorno ai 30 miliardi di dollari. Questo conferisce un peso notevole all’adozione della tecnologia blockchain da parte della banca, specialmente in un settore dove le operazioni manuali e obsolete, come gli scambi fisici “allo sportello“, sono ancora comuni. L’uso della blockchain consentirà ai clienti di tracciare le loro proprietà in modo più semplice e accurato. Al momento, la piattaforma è orientata principalmente verso i clienti istituzionali, ma è progettata per essere adattata anche al mercato al dettaglio. Questo annuncio si inserisce nel percorso già intrapreso da HSBC nel campo della tecnologia blockchain, includendo integrazioni con HSBC Orion, un sistema che permette la tokenizzazione delle obbligazioni.
Leggi l’articolo completo qui.