News & Area Stampa
FILIPPO ZATTI NOMINATO NUOVO MEMBRO DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DI ITALIA4BLOCKCHAIN
Milano, 03 maggio 2021 - L’Associazione Italia4Blockchain è lieta di annunciare la nomina di Filippo Zatti, già membro del Consiglio Nazionale...
Universitas Mercatorum – Master di I livello in Blockchain Economy e Crypto-asset – Iscrizioni agevolate per gli associati
Siamo lieti di annunciare che l’Associazione Italia4Blockchain ha siglato una convenzione con l’Universitas Mercatorum. Tale intesa si inserisce...
Massimiliano Dragoni nominato nuovo membro del Consiglio Direttivo di Italia4Blockchain
Milano 12 aprile 2021 – L’Associazione Italia4Blockchain è lieta di annunciare la nomina di Massimiliano Dragoni come membro del Consiglio...
Nuova partnership tra I4B e l’Associazione Andblockchain di Andorra
Siamo lieti di annunciare di aver siglato un accordo di collaborazione con l'Associazione Andblockchain di Andorra, con l’ obiettivo di promuovere...
Italia4Blockchain e EBC edizione 2021
Anche quest’anno Italia4Blockchain collabora con EBC, giunta alla sua quinta edizione, che si svolgerà online dal 12 al 16 aprile 2021!Registrati e...
Continua l’attività internazionale di Italia4Blockchain, sempre più forte la presenza in America Latina
Grazie all’attività del presidente dell’associazione Pietro Azzara e di Fabrizio Pelli in qualità di delegato estero per l’America Latina, si...
L’Università di Firenze è la prima Università in Italia a notarizzare gli attestati di completamento di un percorso di studi sulla blockchain di Algorand.
Organizzato dal Dipartimento di Economia e Management dell'Università degli Studi di Firenze, su iniziativa del Prof.Filippo Zatti, Coordinatore...
Il Comune di Bari entra a far parte di Italia4Blockchain
L'Associazione è lieta di annunciare che il Comune di Bari, all'avanguardia nell’implementazione di soluzioni basate su tecnologia Blockchain nel...
Daniele Tumietto nuovo membro del Comitato Scientifico di Italia4Blockchain
Milano 21 dicembre 2020 – L’associazione Italia4Blockchain è lieta di annunciare la nomina di Daniele...
Italia4Blockchain lancia CHAISE per “progettare la strategia europea per le competenze blockchain”
Il nuovo progetto CHAISE è stato incaricato dalla Commissione europea di sviluppare una nuova strategia di sviluppo delle competenze per affrontare la mancanza di talenti nelle tecnologie blockchain e di registro distribuito (DLT) in tutta Europa
Area Blog
C’è qualcosa in particolare che vorresti leggere?
Proponici un argomento!
NFT
LA GRAN BRETAGNA ANNUNCIA L’INTENZIONE DI CONIARE UN PROPRIO NFT
Il Ministro del Tesoro britannico John Glen, durante l’Innovate Finance Global Summit a Londra, ha annunciato l’intenzione di coniare un NFT da emettere entro l’estate. Gli NFT sono risorse digitali che rappresentano la proprietà di un oggetto virtuale utilizzando...
VISA LANCIA UN NUOVO PROGETTO NFT
Visa ha lanciato Visa Creator Program, una nuova offerta che potrebbe aiutare artisti digitali, musicisti, stilisti e registi a costruire le loro imprese attraverso gli NFT. Visa ha inaugurato il suo programma per la prima volta ad ottobre, come in una sorta di test,...
L’UCRAINA LANCIA UN MUSEO NFT PER LA MEMORIA DELLA GUERRA
Il Ministero della Trasformazione Digitale Ucraino ha lanciato un museo online di NFT volto a preservare la cronologia dei principali eventi del conflitto, a partire dall'invasione militare russa nel Paese. Secondo quanto riportato sul sito web dedicato...
Supply Chain
CASI D’USO IN SUPPLY CHAIN E LOGISTICA SU BLOCKCHAIN
"Nelle scorse settimane i progetti in ambito supply chain e logistica come applicazioni di blockchain hanno subito una crescita esponenziale. In particolare, i tre progetti citati, OriginTrail, Waltonchain and Wabi hanno visto salire il prezzo del proprio token più...
IL PROGETTO IBSI PROMUOVE L’INFRASTRUTTURA NAZIONALE A DISPOSIZIONE DEL “MADE IN ITALY”
“Il progetto vanta una rete tutta italiana basata su blockchain a disposizione di servizi pubblici, ma aperta anche alle aziende private che potranno utilizzarla sfruttandone le caratteristiche di protezione, sicurezza, immutabilità e condivisione delle informazioni....
Proprietà intellettuale
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Legale e Regolamentazione
AL VIA AL NUOVO REGOLAMENTO UE
La scorsa settimana il Parlamento Europeo e il Consiglio hanno finalizzato la legislazione per il regime pilota dell'UE per i titoli tokenizzati. Questi sono definiti come criptovalute che si qualificano come strumenti finanziari, come azioni, obbligazioni, titoli...
PUBBLICATA LA GUIDA PER LE STABLECOIN DELLO STATO DI NEW YORK
Il Department of Financial Services (DFS) dello Stato di New York ha rilasciato una nuova Regulatory Guidance per le stablecoin ancorate al dollaro USA. La nuova guida affronta 4 temi: supporto dei token, la struttura delle riserve, il livello di cybersecurity...
STABLECOIN: IL GIAPPONE APPROVA UNA LEGGE PER TUTELARE GLI INVESTITORI
La nuova legge approvata venerdì scorso in Giappone definisce le stablecoin come monete digitali che devono essere legate allo yen o a un’altra valuta fiat, garantendo ai titolari il diritto di riscattarle al valore nominale. Si tratta di un primo passo del Parlamento...
Trend e Novità
MILANO: VENDUTA PRIMA CASA DA 940.000€ IN CRIPTOVALUTE E CERTIFICATA DA NFT
A Milano un famoso regista ha venduto il suo appartamento situato al penultimo piano di una palazzina in zona Cinque Giornate per la cifra di 940.000 euro in criptovalute. Ora è possibile acquistare appartamenti in Bitcoin e Ethereum, ricevendo in regalo anche 3 land...
LA LUNA FOUNDATION GUARD HA ESAURITO LE SUE RISERVE DI 3 MILIARDI DI DOLLARI PER CERCARE DI SALVARE L’UST
In una dichiarazione rilasciata sull’account ufficiale Twitter LFG_org, infatti, la fondazione osserva che le sue riserve di Bitcoin si sono quasi esaurite completamente e sono passate dai precedenti 80mila BTC a circa 300. Gli asset rimanenti, che comprendono...
TELEGRAM, GLI UTENTI POSSONO INVIARE TONCOIN (TON) TRAMITE L’APP
Gli utenti di Telegram, l’app di messaggistica di Pavel Durov, possono ora inviare e ricevere immediatamente e a zero costi di transazione, la criptovaluta Toncoin (TON) attivando il wallet integrato direttamente nella chat. La fondazione è responsabile dello sviluppo...
Energia e Sostenibilità
I TOKEN DI ENERGIA VERDE SFRUTTANO LA DECISIONE DI TESLA DI ANNULLARE I PAGAMENTI IN BITCOIN
Successivamente alla decisione di Tesla di interrompere i pagamenti in Bitcoin si è acceso un dibattito sull’energia verde che ha fatto aumentare il prezzo dei protocolli a basso consumo energetico come NANO, HBAR ed EWT. Il CEO di Tesla, Elon Musk, ha motivato la...
LA CARBON FOOTPRINT DI BITCOIN: DIFFICILE DA STIMARE E DESTINATA AD AUMENTARE
Il dibattito sull’impatto ambientale dell’ecosistema mining di bitcoin si sta scaldando ancora una volta. Il consumo energetico della rete in costante crescita è considerato insostenibile, questo è il risultato dello studio “Life Cycle Assessment of Bitcoin Mining”....
PROOF OF STAKE, COS’È, PERCHÈ STA SOPPIANTANDO IL PROOF OF WORK
Gli algoritmi di consenso hanno il compito di assicurare l’integrità e la sicurezza delle informazioni custodite nei registri delle tecnologie Distributed Ledger Technology, e sono quindi un elemento essenziale per ogni DLT, blockchain compresa. Ne esistono diversi...
Iscriviti alla Newsletter
Iscriviti

C.F. 97839060155
PEC: italia4blockchain@legalmail.it
www.italia4blockchain.it