da user | Gen 30, 2023 | Legale e Regolamentazione
Il nuovo disegno di legge del Senato di New York, presentato dal membro dell’Assemblea democratica Clyde Vanel, includerebbe l’accettazione di criptovalute come pagamento di sanzioni civili, multe, tasse e altre commissioni addebitate dallo Stato. Come definito nella...
da user | Gen 30, 2023 | Legale e Regolamentazione
La proposta di dare corso legale a Bitcoin in Arizona è stata presentata dalla Senatrice Repubblicana Wendy Rogers. Nelle bozze proposte, la senatrice avanza la possibilità che diventando moneta legale l’amministrazione pubblica inizi ad accettare pagamenti in...
da user | Gen 23, 2023 | Legale e Regolamentazione
L’enorme potenziale capacità della blockchain, così come delle stablecoin, hanno portato alla crescente consapevolezza sulla tecnologia e la sua continua adozione attira grandi aziende ed entità a utilizzarla. L’ultimo grande ente a implementare la tecnologia...
da user | Gen 23, 2023 | Legale e Regolamentazione
A febbraio sarebbe dovuto essere approvato al parlamento Ue il Markets in Crypto Assets (MiCA), il regolamento dei mercati crypto in Europa, ma nelle ultime ore è stato rinviato ad aprile. Così, è stato bloccato il processo di attuazione insieme a quello del...
da user | Gen 16, 2023 | Legale e Regolamentazione
Due anni fa El Salvador è diventato il primo paese al mondo a riconoscere Bitcoin come moneta a corso legale, e ha approvato una legge che regola l’emissione di altri beni digitali sia da parte dello Stato che da parte di soggetti privati. Lo scopo è di attrarre...
da user | Gen 9, 2023 | Legale e Regolamentazione
Poco prima della fine del 2022, il Senato italiano ha approvato il proprio budget per il 2023. Tra le altre cose, incluso anche un aumento della tassazione per gli investitori in criptovalute: un’imposta del 26% sulle plusvalenze derivanti dal trading di...