Italia4Blockchain
è la prima associazione italiana di categoria per lo studio, la diffusione e la conoscenza della blockchain in Italia. Chi siamoAssociarsiRegistrante: il nostro indirizzo pubblico;
0xcfa97bceff041b49684a668bfb90e1d15ab4371e
Tutti gli attestati e certificati che Italia4Blockchain rilascia, vengono notarizzati in Blockchain.
Verificane la validità sulla Blockchain con dedit.io
Esplora dedit.io, crea il tuo wallet gratuito e scopri i vantaggi di questa tecnologia.

Come associazione, abbiamo aderito al progetto Repubblica Digitale, l’iniziativa strategica nazionale promossa dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri per contrastare ogni forma di divario digitale di carattere culturale.

Come associazione, abbiamo aderito alla campagna per dare visibilità alle aziende che offrono soluzioni digitali e incoraggiare altri settori e PA ad adottare soluzioni che supportino e rilancino l’economia europea in questo momento di crisi. Con European DIGITAL SME Alliance forniamo il nostro supporto per l’emergenza COVID-19.
#SMESvsCOVID19 è l’hashtag ufficiale della campagna.

L’associazione Italia4Blockchain è il punto di riferimento per tutte le organizzazioni, pubbliche e private, che desiderino comprendere come poter integrare il protocollo Blockchain con i propri processi di business.
Sei rientri in questa categoria e vuoi saperne di più, non esitare a contattarci!

Cosa facciamo
Dialogo e Confronto
Abbiamo creato e strutturato una community su LinkedIn
dove i membri partecipanti condividono informazioni rilevanti sul tema di innovazione e Blockchain
Formazione e diffusione
Un mercato sempre più grande ed in sviluppo, è alla ricerca di figure come il BIM-Blockchain Innovation Manager ed il BTS-Blockchain Technology Specialist, in grado di gestire e innovare i processi aziendali tramite l’utilizzo della blockchain.
Costruiamo relazioni durature tra i nostri associati ed il mondo della blockchain.
Un’associazione è una figura collettiva che offre vantaggi in termini di rappresentatività, dialogo e confronto per raggiungere uno scopo comune senza motivi di lucro. Utile quando gli obiettivi degli associati sono avvincenti come la diffusione dell’innovazione per il benessere del nostro Paese.
Perché la Blockchain?
Perché può standardizzare i flussi delle imprese e degli enti, ampliare le possibilità di accesso ai servizi finanziari, garantire trasparenza dei processi burocratici.
Data la sua forma embrionale, può essere un’opportunità come è stato internet nei primi anni 90’. L’Italia ha bisogno di innovazione tecnologica e di digitalizzazione per valorizzare il suo innegabile capitale di cultura, creatività e bellezza.

Sala
Stampa
Ultime news
Il Comune di Bari entra a far parte di Italia4Blockchain
L'Associazione è lieta di annunciare che il Comune di Bari, all'avanguardia nell’implementazione di soluzioni basate su tecnologia Blockchain nel settore pubblico, si è associato ad Italia4Blockchain. L'Associazione sarà al fianco del Comune di Bari nella ricerca ed...
Daniele Tumietto nuovo membro del Comitato Scientifico di Italia4Blockchain
Milano 21 dicembre 2020 – L’associazione Italia4Blockchain è lieta di annunciare la nomina di Daniele Tumietto come membro del comitato scientifico, con decorrenza primo gennaio 2020. Il Presidente Pietro Azzara e...
Italia4Blockchain lancia CHAISE per “progettare la strategia europea per le competenze blockchain”
Il nuovo progetto CHAISE è stato incaricato dalla Commissione europea di sviluppare una nuova strategia di sviluppo delle competenze per affrontare la mancanza di talenti nelle tecnologie blockchain e di registro distribuito (DLT) in tutta Europa

C.F. 97839060155
PEC: italia4blockchain@legalmail.it
www.italia4blockchain.it