News & Area Stampa
CYBERSECURITY E PMI: PUBBLICATA LA GUIDA EUROPEA PER LE PMI SUI CONTROLLI DI SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI
Pietro Azzara, il nostro Presidente, ha partecipato lo scorso giovedì 14 luglio all'evento "Cybersecurity e PMI – Presentazione della guida europea...
Il metaverso raccontato dal metaverso: ottimi spunti dal metawebinar sull’applicabilità delle tecnologie immersive ai vari ambiti professionali
Milano, 8 luglio 2022 - Si è svolto all’interno dell’innovativa piattaforma targata Advepa proprio all’interno del metaverso, la tavola rotonda che...
Lucas Anìbal Romero nominato Delegato Estero per la provincia Argentina di Misiones
Milano, 24 maggio 2022 - L’associazione Italia4Blockchain è lieta di annunciare la nomina di Lucas Romero a Delegato Estero che curerà le relazioni...
CETA Business Forum: aperte le iscrizioni
In programma il 22-23 Giugno 2022 la prima edizione, in formato virtuale, dell’evento di networking tra attori europei e canadesi uniti dall’accordo...
CETA BUSINESS FORUM: la nuova rete UE-Canada
In programma il 22-23 Giugno 2022 la prima edizione, in formato virtuale, dell’evento di networking tra attori europei e canadesi uniti dall’accordo...
Formazione innovativa: il progetto CHAISE lavora verso le competenze blockchain
Milano, 7/02/2022 - L’Europa è in posizione di leadership in molti settori che possono introdurre le tecnologie innovative di registro distribuito...
Pubblicato il report di IBNO sul rapporto fra Blockchain e Agrifood in Italia
Il business agroalimentare è da considerarsi altamente strategico per l’economia nazionale e si presenta come ambito di applicazione elettivo per lo...
ELDA – Economics and Law of Digital Assets dell’Università degli Studi di Firenze – Iscrizioni agevolate per gli associati
Anche quest'anno siamo lieti di contribuire al corso di aggiornamento professionale ELDA! Il corso è stato ideato specificamente per coloro che...
[VIDEO] Intervista a Pietro Azzara su GO-TV
Il presidente dell'associazione, Pietro Azzara, intervistato per la prima puntata ufficiale di GEOPOLITICS, format di attualità su GO-TV. Di seguito...
MICHELE RUSSO NOMINATO NUOVO MEMBRO DEL CONSIGLIO DIRETTIVO
Milano, 28 giugno 2021 - L’Associazione Italia4Blockchain è lieta di annunciare la nomina di Michele Russo come membro del Consiglio...
Area Blog
C’è qualcosa in particolare che vorresti leggere?
Proponici un argomento!
NFT
BINANCE LANCIA IL PRIMO SOULBOUND TOKEN
Binance ha lanciato BAB, il primo token Soulbound sulla catena BNB, come soluzione decentralizzata ai requisiti KYC (Know Your Customer) per gli exchange. I token Soulbound si possono definire come NFT ma non sono trasferibili tra portafogli. L’impossibilità di...
TELEPASS LANCIA UN’ESCLUSIVA COLLEZIONE NFT
La società della mobilità integrata lancerà mille opere digitali rare e uniche all’interno della blockchain Ethereum (ETH) collegati ai propri servizi. Telepass entra così nel mondo degli NFT dando accesso esclusivo a contenuti, iniziative ed eventi dedicati. Il...
MASTERCARD, PAGAMENTI DIRETTI PER ACQUISTO NFT
Il progetto a cui Mastercard sta lavorando da mesi è in arrivo e permetterebbe ai circa 2,9 miliardi di utenti di effettuare direttamente acquisti con la propria carta, senza prima dover per forza effettuare un acquisto di valuta digitale. Il progetto prevede anche...
Supply Chain
LOMBARDIA, LA BLOCKCHAIN GARANZIA DI QUALITÀ
Il 29 aprile, durante il convegno ‘Alle origini del pane. Dal campo al panificio con la blockchain’ presso palazzo Pirelli, è stato presentato il nuovo progetto pilota sulla blockchain al servizio del settore agroalimentare lombardo. Questo è l’obiettivo del sistema...
BIRRA PERONI UTILIZZA EY OPSCHAIN: NFT PER LA TRACCIABILITÀ DELLA FILIERA
Nonostante i Token Non Fungibili abbiano guadagnato l’attenzione mainstream attraverso il collezionismo sportivo e l’arte, questi vengono anche utilizzati per tracciare le merci. E’ il caso del marchio Italiano di birra, Birra Peroni, che utilizza EY OpsChain...
AGRIFOOD: TRUSTY TRACCIA LA SUPPLY CHAIN DEL PASTIFICIO MANCINI
"Il pastificio agricolo marchigiano, attraverso la piattaforma blockchain Trusty, ha creato una carta di identità digitale per la pasta che produce, abbattendo definitivamente le barriere tra produttore e consumatore. Attraverso un QR-code posizionato sulle...
Proprietà intellettuale
L’AGENZIA SPAZIALE RUSSA UTILIZZA LA BLOCKCHAIN PER PROTEGGERE I DATI DI IP
L’agenzia spaziale russa, Roscosmos, mira a combattere la violazione della proprietà intellettuale nel settore spaziale con la tecnologia blockchain, in particolare su una piattaforma ibrida, chiamata Waves Enterprise, sviluppata dall’omonima azienda locale. Come...
TIMESTAMPING: PROVA DI PATERNITÀ E DATA DI ESISTENZA
“Il timestamping, come strumento informatico legalmente valido e riconosciuto, è un servizio - proprio di blockchain - che permette di dimostrare la paternità di un’opera e di certificarne la data di esistenza. Ciò è possibile grazie al codice univoco generato per...
PROPRIETÀ INTELLETTUALE: APPLICAZIONE IN BLOCKCHAIN
"Una delle grandi potenzialità della tecnologia Blockchain riguarda la gestione dei diritti digitali e delle transazioni di proprietà intellettuale, resa possibile in quanto si può eseguire, monitorare e conservare codici contrattuali, consentendo di stabilire o...
Legale e Regolamentazione
LA BANCA CENTRALE FRANCESE ANNUNCIA LA SECONDA FASE DEL PROGETTO “EURO DIGITALE”
Il Governatore della Banca francese, François Villeroy de Galhau, ha dichiarato che la prima fase di sperimentazione dell'euro digitale è stata completata e che la seconda inizierà quest'anno. L'Europa sta valutando lo scopo e la progettazione di un Euro Digitale...
SANGO COIN: LA NUOVA CRIPTOVALUTA DI STATO DELLA REPUBBLICA CENTRAFRICANA
Durante il Sango Genesis Event, il Presidente della Repubblica Centrafricana ha presentato la nuova crypto di Stato, che sarà utilizzata come porta d’ingresso per l’accesso alle risorse del Paese come petrolio, diamanti e rame. L'obiettivo della nuova criptovaluta,...
MICA Ė STATO UFFICIALMENTE APPROVATO
Il 30 giugno è arrivata l’approvazione della regolamentazione Markets in Crypto Asset, per fortuna non prevede nessun ban per il Proof-of-Work o per il mining. L’approvazione del MiCA segna in pratica l’avvento di una nuova era per quanto riguarda l’innovazione...
Trend e Novità
ONEFOOTBALL PARTNER DELLA SERIE A
OneFootball e Lega Serie A danno vita a un'innovativa partnership. L’accordo esclusivo offre per la prima volta ai tifosi di tutto il mondo la possibilità di acquistare, possedere e scambiare le migliori azioni di Serie A, Coppa Italia e Supercoppa Italiana in formato...
BNP PARIBAS ENTRA NELLO SPAZIO DI CUSTODIA DELLE CRIPTOVALUTE
BNP Paribas entra a gamba tesa nell’asset delle valute digitali diventando un servizio custodial grazie ad una partnership con le società di custodia di beni digitali Metaco e Fireblocks. La società svizzera Metaco, infatti, si sta sempre più affermando come player di...
LE POSTE SVIZZERE LANCIANO LA PROPRIA PIATTAFORMA DI TRADING E CUSTODIA CRIPTO
PostFinance, il servizio postale in Svizzera, ha annunciato che entro il 2024 lancerà il suo exchange di criptovalute. Il servizio sarà custodial, ovvero provvederà anche alla custodia delle crypto, e, inoltre, consentirà l’operatività per fare trading. Si prevede...
Energia e Sostenibilità
L’e-CNY GRATUITO ARRIVERÀ CON UN’UTILITÀ PRE-PROGRAMMATA
Sembra essere la prima volta che il governo cinese sta testando la programmabilità dell'e-CNY, la valuta digitale nazionale, limitando il suo utilizzo a scopi specifici. Il governo infatti sta dando il via alla sua seconda campagna di distribuzione della valuta...
SETTORE CRYPTO IN CINA: COSA STA SUCCEDENDO DAVVERO NEL PAESE?
La situazione del Paese in tema di crypto ed exchange sembrava essere positiva, finché i vertici hanno presieduto una riunione sulla prevenzione e il controllo dei rischi finanziari, sfociata nella repressione del mining di Bitcoin e delle attività di trading crypto....
DBS, SGX, STANCHART, TEMASEK PIANIFICANO UNO SCAMBIO GLOBALE DI CARBONIO USANDO LA BLOCKCHAIN
Negli scorsi giorni la DBS Bank di Singapore, la Singapore Exchange (SGX), Standard e Temasek hanno svelato l’intenzione di creare una joint venture per affrontare il cambiamento climatico: insieme stanno creando il Climate Impact X (CIX) per lo scambio di crediti di...
Iscriviti alla Newsletter
Iscriviti

C.F. 97839060155
PEC: italia4blockchain@legalmail.it
www.italia4blockchain.it