News & Area Stampa
CETA BUSINESS FORUM: la nuova rete UE-Canada
In programma il 22-23 Giugno 2022 la prima edizione, in formato virtuale, dell’evento di networking tra attori europei e canadesi uniti dall’accordo...
Formazione innovativa: il progetto CHAISE lavora verso le competenze blockchain
Milano, 7/02/2022 - L’Europa è in posizione di leadership in molti settori che possono introdurre le tecnologie innovative di registro distribuito...
Pubblicato il report di IBNO sul rapporto fra Blockchain e Agrifood in Italia
Il business agroalimentare è da considerarsi altamente strategico per l’economia nazionale e si presenta come ambito di applicazione elettivo per lo...
ELDA – Economics and Law of Digital Assets dell’Università degli Studi di Firenze – Iscrizioni agevolate per gli associati
Anche quest'anno siamo lieti di contribuire al corso di aggiornamento professionale ELDA! Il corso è stato ideato specificamente per coloro che...
[VIDEO] Intervista a Pietro Azzara su GO-TV
Il presidente dell'associazione, Pietro Azzara, intervistato per la prima puntata ufficiale di GEOPOLITICS, format di attualità su GO-TV. Di seguito...
MICHELE RUSSO NOMINATO NUOVO MEMBRO DEL CONSIGLIO DIRETTIVO
Milano, 28 giugno 2021 - L’Associazione Italia4Blockchain è lieta di annunciare la nomina di Michele Russo come membro del Consiglio...
Margherita Leder nel Board of Directors di INATBA
Italia4Blockchain è lieta di annunciare l’ingresso di Margherita Leder nel Board of Directors di INATBA. Margherita, da sempre appassionata del...
ITALIA4BLOCKCHAIN E’ ENTRATA A FAR PARTE DEL BLOCKCHAIN ASSOCIATION FORUM
Siamo lieti di annunciare di essere entrati a far parte di BAF - Blockchain Association Forum, associazione volta a guidare la...
FILIPPO ZATTI NOMINATO NUOVO MEMBRO DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DI ITALIA4BLOCKCHAIN
Milano, 03 maggio 2021 - L’Associazione Italia4Blockchain è lieta di annunciare la nomina di Filippo Zatti, già membro del Consiglio Nazionale...
Universitas Mercatorum – Master di I livello in Blockchain Economy e Crypto-asset – Iscrizioni agevolate per gli associati
Siamo lieti di annunciare che l’Associazione Italia4Blockchain ha siglato una convenzione con l’Universitas Mercatorum. Tale intesa si inserisce...
Area Blog
C’è qualcosa in particolare che vorresti leggere?
Proponici un argomento!
NFT
INSTAGRAM SUPPORTERA’ GLI NFT
Instagram, famosissimo social media di Meta, supporterà presto gli NFT delle tre principali blockchain Ethereum, Solana e Polygon. Il progetto pilota dovrebbe essere lanciato già la prossima settimana. Il test dovrebbe partire oggi, lunedì 9 maggio, in versione beta...
LA GRAN BRETAGNA ANNUNCIA L’INTENZIONE DI CONIARE UN PROPRIO NFT
Il Ministro del Tesoro britannico John Glen, durante l’Innovate Finance Global Summit a Londra, ha annunciato l’intenzione di coniare un NFT da emettere entro l’estate. Gli NFT sono risorse digitali che rappresentano la proprietà di un oggetto virtuale utilizzando...
VISA LANCIA UN NUOVO PROGETTO NFT
Visa ha lanciato Visa Creator Program, una nuova offerta che potrebbe aiutare artisti digitali, musicisti, stilisti e registi a costruire le loro imprese attraverso gli NFT. Visa ha inaugurato il suo programma per la prima volta ad ottobre, come in una sorta di test,...
Supply Chain
LOMBARDIA, LA BLOCKCHAIN GARANZIA DI QUALITÀ
Il 29 aprile, durante il convegno ‘Alle origini del pane. Dal campo al panificio con la blockchain’ presso palazzo Pirelli, è stato presentato il nuovo progetto pilota sulla blockchain al servizio del settore agroalimentare lombardo. Questo è l’obiettivo del sistema...
BIRRA PERONI UTILIZZA EY OPSCHAIN: NFT PER LA TRACCIABILITÀ DELLA FILIERA
Nonostante i Token Non Fungibili abbiano guadagnato l’attenzione mainstream attraverso il collezionismo sportivo e l’arte, questi vengono anche utilizzati per tracciare le merci. E’ il caso del marchio Italiano di birra, Birra Peroni, che utilizza EY OpsChain...
AGRIFOOD: TRUSTY TRACCIA LA SUPPLY CHAIN DEL PASTIFICIO MANCINI
"Il pastificio agricolo marchigiano, attraverso la piattaforma blockchain Trusty, ha creato una carta di identità digitale per la pasta che produce, abbattendo definitivamente le barriere tra produttore e consumatore. Attraverso un QR-code posizionato sulle...
Proprietà intellettuale
L’AGENZIA SPAZIALE RUSSA UTILIZZA LA BLOCKCHAIN PER PROTEGGERE I DATI DI IP
L’agenzia spaziale russa, Roscosmos, mira a combattere la violazione della proprietà intellettuale nel settore spaziale con la tecnologia blockchain, in particolare su una piattaforma ibrida, chiamata Waves Enterprise, sviluppata dall’omonima azienda locale. Come...
TIMESTAMPING: PROVA DI PATERNITÀ E DATA DI ESISTENZA
“Il timestamping, come strumento informatico legalmente valido e riconosciuto, è un servizio - proprio di blockchain - che permette di dimostrare la paternità di un’opera e di certificarne la data di esistenza. Ciò è possibile grazie al codice univoco generato per...
PROPRIETÀ INTELLETTUALE: APPLICAZIONE IN BLOCKCHAIN
"Una delle grandi potenzialità della tecnologia Blockchain riguarda la gestione dei diritti digitali e delle transazioni di proprietà intellettuale, resa possibile in quanto si può eseguire, monitorare e conservare codici contrattuali, consentendo di stabilire o...
Legale e Regolamentazione
LA BANCA CENTRALE ARGENTINA FERMA IL TRADING ONLINE
La BCRA è intervenuta per bloccare le attività di crypto-trading, dopo 4 giorni dal lancio di due delle più grandi banche del paese, Banco Galicia e Brubank, che avrebbero permesso ai loro clienti di acquistare Bitcoin (BTC), Ether (ETH), USD Coin (USDC) e Ripple...
COMMERZBANK RICHIEDE LICENZA CRYPTO
Per la prima volta nella storia della Germania, una banca locale, Commerzbank, ha richiesto una licenza per i servizi crittografici. L’istituzione attende ora il feedback del regolatore finanziario del paese, l’Autorità federale di vigilanza finanziaria (BaFin)....
UNIONE EUROPEA, CONTROLLI RAFFORZATI SU FLUSSI CRYPTO
L'Europa vuole rafforzare i controlli sulle criptovalute. Non solo sul fronte del mining, ma anche su quello dello scambio. Con 93 voti favorevoli, 14 contrari e 14 astensioni, i deputati della commissione ECON (per i problemi economici e monetari) e della commissione...
Trend e Novità
TELEGRAM, GLI UTENTI POSSONO INVIARE TONCOIN (TON) TRAMITE L’APP
Gli utenti di Telegram, l’app di messaggistica di Pavel Durov, possono ora inviare e ricevere immediatamente e a zero costi di transazione, la criptovaluta Toncoin (TON) attivando il wallet integrato direttamente nella chat. La fondazione è responsabile dello sviluppo...
“BUENOS AIRES +” E IL PAGAMENTO DELLE TASSE IN CRIPTOVALUTA
Horacio Rodriguez Larreta, capo del governo di Buenos Aires, ha svelato “Buenos Aires+”, un piano globale che cerca di rivoluzionare il funzionamento della città. Larreta ha dichiarato che l’obiettivo principale del piano è quello di modernizzare e rafforzare i legami...
ELON MUSK ACQUISTA TWITTER PER $ 44 MILIARDI
L’offerta di Elon Musk per Twitter, particolarmente vantaggiosa per gli azionisti del popolare social network, è stata accettata. Questo ha avuto dei riflessi immediati anche per il mercato cripto, in particolare per Dogecoin. Questo in virtù dello speciale legame tra...
Energia e Sostenibilità
L’e-CNY GRATUITO ARRIVERÀ CON UN’UTILITÀ PRE-PROGRAMMATA
Sembra essere la prima volta che il governo cinese sta testando la programmabilità dell'e-CNY, la valuta digitale nazionale, limitando il suo utilizzo a scopi specifici. Il governo infatti sta dando il via alla sua seconda campagna di distribuzione della valuta...
SETTORE CRYPTO IN CINA: COSA STA SUCCEDENDO DAVVERO NEL PAESE?
La situazione del Paese in tema di crypto ed exchange sembrava essere positiva, finché i vertici hanno presieduto una riunione sulla prevenzione e il controllo dei rischi finanziari, sfociata nella repressione del mining di Bitcoin e delle attività di trading crypto....
DBS, SGX, STANCHART, TEMASEK PIANIFICANO UNO SCAMBIO GLOBALE DI CARBONIO USANDO LA BLOCKCHAIN
Negli scorsi giorni la DBS Bank di Singapore, la Singapore Exchange (SGX), Standard e Temasek hanno svelato l’intenzione di creare una joint venture per affrontare il cambiamento climatico: insieme stanno creando il Climate Impact X (CIX) per lo scambio di crediti di...
Iscriviti alla Newsletter
Iscriviti

C.F. 97839060155
PEC: italia4blockchain@legalmail.it
www.italia4blockchain.it