News & Area Stampa
Universitas Mercatorum – Master di I livello in Blockchain Economy e Crypto-asset – Iscrizioni agevolate per gli associati
Siamo lieti di annunciare che l’Associazione Italia4Blockchain ha siglato una convenzione con l’Universitas Mercatorum. Tale intesa si inserisce...
Massimiliano Dragoni nominato nuovo membro del Consiglio Direttivo di Italia4Blockchain
Milano 12 aprile 2021 – L’Associazione Italia4Blockchain è lieta di annunciare la nomina di Massimiliano Dragoni come membro del Consiglio...
Nuova partnership tra I4B e l’Associazione Andblockchain di Andorra
Siamo lieti di annunciare di aver siglato un accordo di collaborazione con l'Associazione Andblockchain di Andorra, con l’ obiettivo di promuovere...
Italia4Blockchain e EBC edizione 2021
Anche quest’anno Italia4Blockchain collabora con EBC, giunta alla sua quinta edizione, che si svolgerà online dal 12 al 16 aprile 2021!Registrati e...
Continua l’attività internazionale di Italia4Blockchain, sempre più forte la presenza in America Latina
Grazie all’attività del presidente dell’associazione Pietro Azzara e di Fabrizio Pelli in qualità di delegato estero per l’America Latina, si...
L’Università di Firenze è la prima Università in Italia a notarizzare gli attestati di completamento di un percorso di studi sulla blockchain di Algorand.
Organizzato dal Dipartimento di Economia e Management dell'Università degli Studi di Firenze, su iniziativa del Prof.Filippo Zatti, Coordinatore...
Il Comune di Bari entra a far parte di Italia4Blockchain
L'Associazione è lieta di annunciare che il Comune di Bari, all'avanguardia nell’implementazione di soluzioni basate su tecnologia Blockchain nel...
Daniele Tumietto nuovo membro del Comitato Scientifico di Italia4Blockchain
Milano 21 dicembre 2020 – L’associazione Italia4Blockchain è lieta di annunciare la nomina di Daniele...
Italia4Blockchain lancia CHAISE per “progettare la strategia europea per le competenze blockchain”
Il nuovo progetto CHAISE è stato incaricato dalla Commissione europea di sviluppare una nuova strategia di sviluppo delle competenze per affrontare la mancanza di talenti nelle tecnologie blockchain e di registro distribuito (DLT) in tutta Europa
Fabrizio Pelli nominato delegato estero America Latina dell’Associazione Italia4Blockchain
L’associazione Italia4Blockchain è lieta di annunciare la nomina di Fabrizio Pelli a delegato estero, con decorrenza primo novembre 2020. Fabrizio Pelli curerà le relazioni internazionali dell’Associazione con delega per l’America Latina.
Area Blog
C’è qualcosa in particolare che vorresti leggere?
Proponici un argomento!
NFT
LE TIPOLOGIE DEGLI NFT PIÙ VENDUTI NEL MONDO DELL’ARTE
Il mercato secondario degli NFT è in continua evoluzione e negli anni ha prodotto oltre 750 milioni di dollari di volume delle vendite. Ma quali sono le tipologie di NFT più venduti nel mercato dell’arte? Secondo un recente report di Artnome, gli NFT più venduti nel...
IL MERCATO SECONDARIO DEGLI NFT STA CRESCENDO RAPIDAMENTE
Il mercato secondario di NFT si sta sviluppando velocemente, ma, secondo uno studio condotto dal sito di tracciamento dati CryptoArt, è ancora basato principalmente sugli artisti più quotati. Infatti, mentre molti artisti riescono a vendere le proprie opere digitali a...
ENJIN CREERÀ UN NETWORK PER NFT DI NUOVA GENERAZIONE
Enjin, con il suo progetto Efinity, vuole aprire nuove possibilità per gli NFT del futuro, scrivendo un nuovo capitolo della storia dei token non fungibili. Avrà anche il suo personale token, Efinity Token (EFI). Questa nuova blockchain verrà sviluppata come una...
Supply Chain
AGRIFOOD: TRUSTY TRACCIA LA SUPPLY CHAIN DEL PASTIFICIO MANCINI
"Il pastificio agricolo marchigiano, attraverso la piattaforma blockchain Trusty, ha creato una carta di identità digitale per la pasta che produce, abbattendo definitivamente le barriere tra produttore e consumatore. Attraverso un QR-code posizionato sulle...
CASI D’USO IN SUPPLY CHAIN E LOGISTICA SU BLOCKCHAIN
"Nelle scorse settimane i progetti in ambito supply chain e logistica come applicazioni di blockchain hanno subito una crescita esponenziale. In particolare, i tre progetti citati, OriginTrail, Waltonchain and Wabi hanno visto salire il prezzo del proprio token più...
IL PROGETTO IBSI PROMUOVE L’INFRASTRUTTURA NAZIONALE A DISPOSIZIONE DEL “MADE IN ITALY”
“Il progetto vanta una rete tutta italiana basata su blockchain a disposizione di servizi pubblici, ma aperta anche alle aziende private che potranno utilizzarla sfruttandone le caratteristiche di protezione, sicurezza, immutabilità e condivisione delle informazioni....
Proprietà intellettuale
TIMESTAMPING: PROVA DI PATERNITÀ E DATA DI ESISTENZA
“Il timestamping, come strumento informatico legalmente valido e riconosciuto, è un servizio - proprio di blockchain - che permette di dimostrare la paternità di un’opera e di certificarne la data di esistenza. Ciò è possibile grazie al codice univoco generato per...
PROPRIETÀ INTELLETTUALE: APPLICAZIONE IN BLOCKCHAIN
"Una delle grandi potenzialità della tecnologia Blockchain riguarda la gestione dei diritti digitali e delle transazioni di proprietà intellettuale, resa possibile in quanto si può eseguire, monitorare e conservare codici contrattuali, consentendo di stabilire o...
Legal and Regulation
LA COREA DEL SUD PIANIFICA DI IRRIGIDIRE IL PROPRIO QUADRO NORMATIVO SULLE CRYPTO
Già a partire da marzo di quest'anno il governo sudcoreano ha introdotto la nuova legge "Act on Reporting and Using Specified Financial Transaction Information", che impone agli exchange locali di condividere le identità degli utenti con le istituzioni bancarie. Le...
LE AUTORITÀ INGLESI PREPARANO NORMATIVE PER EVITARE MONOPOLI NEL MERCATO DELLE STABLECOIN
Il ministro dei servizi finanziari del Regno Unito, John Glen, ha dichiarato che le stablecoin saranno il main topic dell’attività normativa del governo in materia di criptovalute. Infatti, Glen si è detto preoccupato in merito alla formazione di monopoli nel mercato....
TIMESTAMPING: PROVA DI PATERNITÀ E DATA DI ESISTENZA
“Il timestamping, come strumento informatico legalmente valido e riconosciuto, è un servizio - proprio di blockchain - che permette di dimostrare la paternità di un’opera e di certificarne la data di esistenza. Ciò è possibile grazie al codice univoco generato per...
Trend e Novità
VISA PRIMA A REGOLARE LE TRANSAZIONI IN CRYPTOVALUTE: MERITO DELLA BLOCKCHAIN
Nell’ultimo anno Visa si è impegnata per integrare e regolare i pagamenti in valuta digitale attraverso Ethereum all’interno della propria infrastruttura di tesoreria. Ora annuncia un nuovo innovativo progetto in collaborazione con Crypto.com per colmare il divario...
LA CARBON FOOTPRINT DI BITCOIN: DIFFICILE DA STIMARE E DESTINATA AD AUMENTARE
Il dibattito sull’impatto ambientale dell’ecosistema mining di bitcoin si sta scaldando ancora una volta. Il consumo energetico della rete in costante crescita è considerato insostenibile, questo è il risultato dello studio “Life Cycle Assessment of Bitcoin Mining”....
PROOF OF STAKE, COS’È, PERCHÈ STA SOPPIANTANDO IL PROOF OF WORK
Gli algoritmi di consenso hanno il compito di assicurare l’integrità e la sicurezza delle informazioni custodite nei registri delle tecnologie Distributed Ledger Technology, e sono quindi un elemento essenziale per ogni DLT, blockchain compresa. Ne esistono diversi...
Iscriviti alla Newsletter
Iscriviti